Scopri haiku

Per semplificare la complessità è nato haiku

La diagnosi e la conseguente percezione delle esposizioni legate all’informatizzazione digitale della propria azienda sono necessarie, a qualsiasi imprenditore, per pianificare correttamente un’efficace, e quanto mai necessaria, analisi e gestione dei rischi.

Valutare l’esposizione cyber è una procedura complessa che richiede lucidità e il coinvolgimento di tecnici esperti di settore: per questo abbiamo creato haiku®: uno strumento semplice e, insieme, assolutamente accurato, per rendere più efficace l’approccio a questo processo.

haiku® è una web-application ideata e sviluppata da un team di ethical hacker per aiutare i titolari di un’infrastruttura IT (e i suoi consulenti, primo fra tutti il broker) nella valutazione complessiva e oggettiva delle vulnerabilità presenti. Si tratta di un’applicazione estremamente evoluta e capace di evolversi autonomamente, grazie a un algoritmo che stima il livello complessivo di rischio e auto-apprende dalla propria esperienza, sulla base delle tecniche di intelligenza artificiale.

haiku®  è il motore capace di raccogliere e analizzare tutte le informazioni correlate al cyber-risk perimetrale di un dominio, senza compiere alcuna azione invasiva.

Velocità Velocità
Semplicità Semplicità
Precisione Precisione
Completezza Completezza
Perché haiku

L’haiku è un componimento poetico breve, nato in Giappone nel XVII secolo, che vuole sintetizzare in pochi versi - diciassette unità di suono complessive – concetti, stati dell’essere o della natura, in maniera efficace e pregnante, accessibile a tutti.

Puoi guardare un fiume
o bagnarti nella sua acqua,
ma solo risalendo la corrente
ne conoscerai la fonte